Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Categorie
E Gov e Partecipazione 2.0 Social media

Elezioni europee: la mattanza elettorale M5S-PD sui social network

Mattanza Grillo-Renzi 820.000 a 600 sui social network
Mattanza Grillo-Renzi 820.000 a 600 sui social network

Negli ultimi giorni di campagna elettorale in Italia per le Europee 2014 ognuno dei principali candidati ha giocato a chi fosse più social e visto che nel 2014 essere social vuol dire esserlo sui social network e visto che i social network alcune volte sono analizzabili numericamente… è stata una mattanza 😮

Ho quindi brevemente analizzato gli ultimi link “social” tramite il servizio da loro utilizzato di abbreviazione degli indirizzi e monitorabili pubblicamente, anche relativamente al momento clou elettorale di chiusura della campagna lanciato dal Partito Democratico e da Renzi su Facebook e Twitter (microblogging) e fatto la medesima cosa per il Movimento 5 Stelle e Beppe Grillo.
NB: i dati sono aggiornati alle 8:00 di domenica 25/05/2014

Il risultato M5S-PD è stato di 820.000 a 600

Partito Democratico e Matteo Renzi: 600 visite

Movimento 5 Stelle e Beppe Grillo: 820.000 visite

Poiché i risultati si commentano ampiamente da soli e non vorrei infierire in maniera indecorosa, concludo brevemente e amichevolmente dando qualche consiglio costruttivo agli amici del Partito Democratico e a Matteo Renzi, anche se temo siano dei concetti e dei tecnicismi di difficile comprensione per loro

  • Siamo nel 2014: la partecipazione 2.0, la presenza su web e social network e il becero populismo sono cose differenti
  • Professionalità: il fatto che un vostro amico o un amico di un amico abbia un Iphone o un Apple non lo rende automaticamente un esperto di Web e di Social Network
  • Meritocrazia: a seguire da sopra, il fatto che un operatore del settore sia un amico o un amico di un amico, non lo pone automaticamente tra i migliori del settore anche se ha fatto gratis o quasi la campagna elettorale vostra o di un vostro partner e per vincere bisogna affidarsi ai migliori

Così è (se vi pare). Amen

ps: visto che negli ultimi tempi il mio sito subisce guarda caso diversi tentativi ripetuti di hacking, copio il presente articolo anche “altrove” sulla mia pagina FB